Orientalista francese.
Ordinato sacerdote nel 1907, fu nominato cardinale nel 1936 e arcivescovo l'anno
seguente. Dal 1930 al 1936 fu proprefetto della biblioteca Vaticana, dal 1936 al
1959 segretario della Sacra Congregazione per la Chiesa orientale e dal 1957
bibliotecario e archivista di Santa Romana Chiesa. Studioso di lingue orientali,
compì numerosi viaggi di studio nell'Europa orientale e in Medio Oriente
e lasciò numerose opere. Ricordiamo in particolare:
Ascension
d'Isaïe (1909),
Specimina Codicum Orientalium (1914),
Codices
Aethiopici Vaticani et Borgiani (1935-36),
Early Christianity in
India (1957) (Nancy 1884 - Albano Laziale, Roma 1972).